Christine Legeret è una scenografa e stilista culinaria da oltre quindici anni. Ha scritto un libro per insegnare a chiunque ad utilizzare i fiori in cucina. E noi abbiamo deciso di farci catturare da quest’arte davvero affascinante e ancora poco conosciuta.
Christine lavora per la pubblicità, con agenzie e case editrici, e si occupa di allestimenti. La sua passione? I fiori. Ma come si utilizzano tra i fornelli? Molto apprezzati (ed utilizzati) nella cucina asiatica, i fiori sono non solo una decorazione ma anche piccoli elementi che possono aggiungere sapori diversi ai piatti.
Si utilizzano freschi, in infusione, sotto sale oppure essiccati. La loro caratteristica è quella di colpire tre dei nostri sensi: la vista, con la loro bellezza, il gusto, con i loro sapori più o meno delicati, e il profumo, con delicate note che caratterizzano le varie specie.
La cucina dei Fiori, edito da Bibliotheca Culinaria, è un manuale che vi aiuterà a realizzare ricette che prevedono l’utilizzo dei fiori. Buone e belle.
Sono circa trenta le varietà che Christine Legeret consiglia di utilizzare nelle preparazioni.
Fra le varie proposte troverete anche le infiorescenze di erbe e piante aromatiche come l’aglio ursino, la salvia, il rosmarino o l’erba cipollina.
Le ricette sono in tutto quarantacinque: antipasti, primi, secondi e dolci, ma anche cocktail, smoothie, sorbetti, gelati e ghiaccioli.
Siamo certi che ve ne innamorerete!