Google lancia “We wear culture”, 400 esposizioni online frutto di una collaborazione tra Google Cultural Institute e oltre 180 istituzioni culturali. 3000 anni di storia della moda e del costume riuniti insieme nella più grande raccolta online mai creata.
Il colosso Google lancia un nuovo progetto, disponibile sulla piattaforma Google Arts & Culture, che consente di esplorare virtualmente epoche diverse e le relative mode che le hanno caratterizzate. Dalla storia del costume ai capi cult, dagli stilisti che hanno lasciato un segno importante all’impatto sociale.
We wear culture è frutto di una collaborazione fra Google Cultural Institute e più di 180 istituzioni culturali di città in cui la moda è sempre stata protagonista: New York, Londra, Parigi, Tokyo, San Paolo ma anche Firenze e Milano.
Tour virtuali con Street View, immagini “gigapixel” ad altissima risoluzione, oltre 400 esposizioni, 30 mila foto, video in esclusiva, l’accesso ad oltre 40 musei (grazie a Google Street View), tra cui il Metropolitan Museum of Art’s Costume Institute Conservation Laboratory e molti altri materiali di approfondimento.
Ad appoggiare questa iniziativa nomi prestigiosi che fanno da partner, come il Museo Salvatore Ferragamo, la Fondazione Micol Fontana, Palazzo Fortuny e Palazzo Mocenigo di Venezia, Palazzo Madama, il Museo MAXXI e la Fondazione Gianfranco Ferrè.
Cliccate QUI e scoprite il mondo di We wear culture.
Photo credit: We wear culture website