Peter Kogler, digital artist austriaco, trasforma gli ambienti in viaggi psichedelici surreali.
Un mix sapiente di grafica e architettura che dà vita ad opere straordinarie, caratterizzate da giochi ottici che catturano lo sguardo dello spettatore.
Lo spazio architettonico si altera grazie all’intervento artistico di Peter e grazie al sapiente uso della linea nella sua massima espressione. Le sue illusioni ottiche sfidano la realtà prospettica, portando i visitatori ad attraversare i luoghi con la sensazione, reale, di vivere un’esperienza straordinaria.
Inizialmente il suo lavoro si sviluppava su piccoli modelli in cartone, per poi evolversi fino ad arrivare al “projection mapping“, ossia vere e proprie proiezioni grafiche a parete.
Le linee rette diventano curve, quelle curve diventano rette. Le colonne sembrano fluttuare sinuose nello spazio, mentre i soffitti prendono nuove forme inaspettate. E se vi sembrerà di camminare su un pavimento ondulato sappiate che non è così: il pavimento è drittissimo, e sono i vostri sensi ad essere ingannati dall’abile arte di Peter Kogler!
Photo credit: Peter Kogler website