Ape Cesare nasce dall’idea di due giovani talentuosi, Carlo e Alessandro. Due cuori romani che hanno voluto portare su tre ruote tutto il meglio dello street food laziale.
Voglia di supplì? Niente paura. Da pochi mesi sfreccia sulle strade di Milano (e non solo) Ape Cesare, per farvi gustare il meglio dello street food tipico romano a tutte le ore.
Design d’eccellenza che richiama subito la tradizione romana: carrozzeria bianca decorata da una fascia in puro stile romano e una corona di alloro stampata in 3D. Se n’è occupato niente meno che il Centro Stile di Lapo Elkann, dedicato all’automotive.
Il nome invece è un chiaro riferimento al saluto che i gladiatori rivolgevano un tempo all’Imperatore prima dell’inizio delle sfide, rivisitato con un gioco di parole che richiama l’apecar.
Sull’Ape Cesare ci trovate Carlo Scardino e Alessandro Favola, rispettivamente 31 e 25 anni, milanesi d’adozione ma romani fino al midollo.
Attenzione, non sono due novellini. Hanno infatti diverse esperienze alle spalle. Carlo si è formato per sette anni in diversi ristoranti, tra cui lo stellato Acquolina come direttore di sala, Alessandro, già sommelier, ha alle spalle esperienze come socio in un ristorante a Ponte Milvio, a Roma, e ha gestito una catena di locali italiani nella lontana ed esotica Bali. Dilcis in fundo sono approdati, entrambi, nel super modaiolo Carlo e Camilla in Segheria (per chi non lo conoscesse è un locale di Milano di Carlo Cracco, Tanja Solci e Nicola Fanti).
Ape Cesare propone cibo genuino, fresco e vario. D’obbligo i supplì (che arrivano quotidianamente dalla Capitale), affiancati da panini farciti con porchetta, mortazza viterbese, coppa romana o lonza di suino, oltre alle classiche chips cacio e pepe. Il tutto accompagnato da vini, birre e bevande selezionate, frutto del lavoro di piccoli e grandi produttori del Lazio.
Ingredienti di qualità a km zero, pane fresco e prodotti scelti con cura e amore per il territorio.
Ape Cesare è inoltre disponibile anche per l’organizzazione di eventi. Un tocco italiano originale, e senza dubbio di grande qualità, che stupirà i vostri ospiti e li delizierà fino all’ultimo boccone.
Ao, che ve lo diciamo a fà? (Ok, ok, il “romano” non ci viene benissimo…siamo proprio milanesi!)
Photo credit: Roberto Finizio