A Milano nasce Foorban, una squadra di chef che ogni giorno propone menù diversi e fantasiosi. Cosa c’è di strano? Che non è un ristorante, ma un servizio di food delivery d’eccellenza.
Una grande cucina che però non affaccia su una sala di un ristorante. We cook, we ride, you eat. E’ questo lo slogan degli chef che ogni giorno deliziano i milanesi con questa nuova trovata comoda comoda, che permette finalmente di avere un’alternativa a pizze, fritti, kebab o insalate racchiuse in tristi contenitori di plastica.
Il tutto funziona tramite un’app: ogni giorno un menù diverso (e questo fa davvero la differenza) tra cui scegliere la nostra pietanza preferita. Pochi semplici click e in 20 minuti il piatto è davanti a noi, consegnato caldo e infiocchettato.
Un’app che ha come scopo quello di restituire al cibo a domicilio una sua dignità, minacciata fino ad oggi da un’offerta alquanto scarsa.
Rispetto alle altre app dedicate al delivery, che raccolgono una rete di ristoranti tutti aperti al pubblico, Foorban ha deciso di dedicarsi solo ed esclusivamente ad una clientela “esterna”. In cuina si utilizzano solo prodotti freschi e, possibilmente, stagionali.
Che siate comodamente seduti sul divano o in ufficio poco cambia, un piatto gourmet in 20 minuti è garantito! Le consegne vengono effettuate in vespa, con l’ape car o bici e sono gratuite prima di mezzogiorno, mentre dalle 12 alle 15 hanno un costo di 2,90 €.
L’applicazione per ora è disponibile solo per iOS ed è attiva nel centro di Milano, ma come tutte le startup diamole un po’ di tempo. Siamo certi che a breve conquisterà tutto il capoluogo meneghino e…altre città italiane.
Leggi anche:
10 indirizzi vegetariani e vegani a Milano, tutti da scoprire
Qibo | a Roma ha aperto un laboratorio di cucina per cani e gatti
Pingback: Fanceat presenta “La Cena Spaziale!”. Per mangiare come gli astronauti | likemimagazine