Mostrami è una galleria on line d’arte contemporanea che unisce giovani artisti e progetti sociali: abbiamo intervistato il suo fondatore per conoscerne tutti i dettagli.
La collaborazione tra Likemimagazine e Mostrami è nata 2 anni e mezzo fa. Il loro progetto volto a valorizzare l’arte contemporanea e promuovere i giovani artisti ci ha subito conquistati. Abbiamo incontrato Sandro Aglialoro per raccontarvi attraverso le sue parole il mondo di Mostrami.
1. Introduci Mostrami a chi ancora non lo conosce
Mostrami è un progetto artistico, sociale e culturale che vuole promuovere i giovani artisti e la giovane arte contemporanea come driver di sviluppo sociale e culturale. Oggi, dopo quasi sei anni dalla sua nascita, Mostrami è un collettivo di oltre 1.000 artisti, pittori, scultori, fotografi, street artist, digital artist e video artist, con di più 25.000 curiosi e appassionati d’arte e 80 partner, tra associazioni, Fondazioni ed enti pubblici e privati.
2. Che tipo di servizi artistici offrite?
Per sostenere la nostra attività organizziamo diverse tipologie di attività per le aziende nostre partner, ci proponiamo come curatori e organizzatori di mostre ed eventi, così come interlocutori primari per il restyling degli uffici con i lavori dei nostri artisti, oppure per l’organizzazione di corsi artistici per manager e di disegno e sviluppo di Business Gift esclusivi. Tutti i nostri servizi sono personalizzabili in base alle esigenze del privato e dell’azienda, alla filosofia e al tipo di comunicazione che ne sta alla base.
3. Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Abbiamo tanti progetti in cantiere, ma quello più importante è sicuramente il lancio online della nostra piattaforma social ed e-commerce, per avvicinare ancora di più all’arte contemporanea il grande pubblico e permettere ai giovani artisti di farsi conoscere e vendere le loro opere a livello internazionale!
4. Secondo voi in che modo i giovani percepiscono l’arte contemporanea?
L’arte contemporanea purtroppo oggi è percepita dalla gran parte dei giovani (e non solo da loro) come elitaria e complessa, come qualcosa di inavvicinabile e incomprensibile. Con Mostrami vogliamo proprio cercare di avvicinare i giovani all’arte contemporanea, perché pensiamo che l’arte sia un’esperienza, un linguaggio e un veicolo di comunicazione importante dal punto di vista sociale e culturale, in primis per i giovani che sono i fruitori del futuro. Il nostro obiettivo infatti è portare la giovane arte a tutti, in ogni casa e in ogni ufficio!
5. In che modo Mostrami contribuisce alla promozione e alla diffusione dell’arte contemporanea?
Mostrami mette in contatto i giovani artisti con il grande pubblico attraverso una serie di mostre, eventi e attività ludiche e divertenti, in un’ottica di edutainment, per coinvolgere prima di tutti proprio i giovani e le persone che sono ancora lontane dal mondo dell’arte. In parallelo aiutiamo i giovani artisti nel loro percorso professionale: iscrivendosi gratuitamente possono esporre i loro lavori e conoscere persone interessate al loro progetto artistico.
6. Quali sono i traguardi più importanti raggiunti da Mostrami?
Abbiamo raggiunto tanti obiettivi in questi anni, ma il traguardo più importante è stato aprire Mostrami Factory @Folli 50.0!
Lo ricordo ancora, il 12 aprile scorso… avevamo chiuso il cantiere praticamente il giorno prima e ho temuto realmente che non saremmo riusciti ad aprire in tempo, invece appena prima dell’inaugurazione ho fatto un giro su me stesso guardando in tutte le direzioni e con un grande sorriso mi son detto “è splendido!”.
Il valore del progetto è anche stato riconosciuto con la Menzione Speciale del Premio Cultura + Impresa 2016 di cui siamo veramente orgogliosi.
7. Come giudichi l’esperienza di Folli50 durante i mesi di Expo?
Mostrami Factory @Folli 50.0 è stata una bellissima esperienza, un enorme “cantiere” artistico, culturale e sociale, di ben 7.000 mq negli storici spazi dell’azienda Bracco in zona Lambrate. Durante i sei mesi di Expo è diventata una fucina creativa, un luogo di condivisione e di aggregazione aperto a tutta la cittadinanza che ha coinvolto 200 giovani artisti e ospitato 20 mila visitatori.
Un’avventura in cui abbiamo coinvolto tantissimi associazioni e organizzazioni partner tra cui anche… i nostri amici di Likemimagazine.
Per conoscere meglio il mondo di Mostrami e rimanere aggiornati sulle loro ultime novità visitate il sito www.mostra-mi.it .
Leggi anche:
Magnus | Lo Shazam delle opere d’arte
La sorprendente arte iperrealista di Gustavo Silva Nuñez