Alexsandro Palombo è l’artista salentino che ha voluto lanciare un originale messaggio di speranza a tutte le donne.
Si conclude oggi Ottobre, il mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno.
La Campagna Nastro Rosa ha raggiunto quest’anno la 22esima edizione, mentre il tumore al seno rimane purtroppo il principale nemico delle donne, soprattutto a causa dell’aumento dei fattori di rischio.
Fortunatamente, però, nel corso degli anni vi è stato un significativo miglioramento delle tecnologie diagnostiche che oggi consentono di individuare lesioni tumorali millimetriche, ad uno stadio cioè in cui il grado di malignità e l’indice di aggressività del cancro risultano bassi ed il processo di metastatizzazione pressoché nullo.
È quindi necessario incentivare la prevenzione, invitando le donne a sottoporsi a controlli periodici.
Nel corso del mese sono state tantissime le iniziative volte a sensibilizzare sull’argomento. Tra tutte spicca la serie di immagini dal titolo Sopravvissute al cancro al seno, realizzata dall’artista italiano AleXsandro Palombo che con ironia ed un pizzico di provocazione non solo richiama l’attenzione sul tema della prevenzione, ma cerca anche di elargire forza e speranza a tutte coloro che hanno dovuto affrontare questo terribile nemico.
Protagoniste delle illustrazioni sono le più famose eroine dei cartoni animati che l’artista e designer pugliese immagina reduci dalla lotta contro la malattia.
Ci sono proprio tutte: da Marge Simposon a Lois Griffin, dall’antenata Wilma Flintstone all’ormai sessantenne Betty Boop, ma anche Olivia, Jessica Rabbit e Wonder Woman, fino ad arrivare a Cenerentola e alla Sirenetta Ariel.
Ognuna è stata ritratta con la propria cicatrice, simbolo di vittoria sul cancro!