Penguin Book, la casa editrice inglese del gruppo Pearson, ha lanciato una geniale campagna social per i lettori più “pigri”.
Ormai è un dato di fatto: con l’avvento di tablet e smartphone preferiamo chattare e curiosare tra le notizie on-line che prendere tra le mani un libro e leggere. La casa editrice Penguin Book ha trovato un modo originale per superare la crisi libraria, coinvolgendo una delle piattaforme social più seguite, Twitter.
La campagna si chiama Tweet for a Read e consiste nella creazione di un bookmark, cioè di uno speciale segnalibro digitale dotato di un timer e di un nano computer che, tramite la rete Wifi e un sensore di luce, sono in grado di calcolare con esattezza l’ultima volta che un libro è stato sfogliato. Dopo un tot di tempo, il segnalibro manderà un reminder al lettore smemorato attraverso un tweet, inviandogli alcune citazioni dal libro lasciato a metà.
Un’idea molto originale per richiamare all’ordine i lettori più distratti!