La tradizione casearia campana porta tutta la sua cultura e le sue prelibatezze anche a Milano, grazie ad Orobianco.
Dopo lo street food siciliano, oggi parliamo di un’altra eccellenza gastronomica italiana: la mozzarella.
Qualità, ricercatezza e tradizione sono i tre principi su cui si fonda l’attività di Orobianco, il nuovo tempio della mozzarella voluto da cinque giovani imprenditori partenopei che hanno deciso di portare a Milano una parte importante della tradizione gastronomica della loro terra d’origine.
Ma qual è la vera novità rispetto ad altri Mozzarella Bar? I prodotti non vengono comprati in Campania e trasportati fino in Lombardia, ma sono realizzati direttamente sul territorio grazie al latte prodotto dalle bufale allevate nella provincia di Cremona.
La mozzarella, e tutti i piatti che la vedono protagonista, viene celebrata nel tempio urbano di Orobianco, con produzione artigianale a vista e degustazione in sala.
Il gusto garantito dalla qualità delle materie prime si sposa poi con un locale dallo stile stile ricercato, dove ogni giorno è possibile pranzare, cenare o passare solo per un aperitivo, e gustare i più famosi vini campani, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Falanghina beneventana, abbinandoli a taglieri di salumi e di formaggi, nonché alle prelibatezze dal cuore di latte, come mozzarella, provola, scamorza o ricotta.
Orobianco vi aspetta a Milano in via Lodovico Settala 16, in zona Porta Venezia, tutti i giorni tranne la domenica. Se però non avete la possibilità di recarvici di persona potete approfittare del nuovo servizio a domicilio che vi permetterà di avere piatti caldi e freddi direttamente a casa vostra.