Uno dei modi migliori per conoscere davvero un popolo è quello di calarsi nelle sue tradizioni culinarie. Nasce così EatWith.
Quanti di noi, soprattutto quando si trovano all’estero, hanno sempre molti dubbi su quale possa essere il posto giusto dove assaggiare cibo locale? E qui entra in gioco EatWith, una community che mette in contatto i viaggiatori con le persone del luogo che decidono di mettere a disposizione la propria casa ed il proprio talento culinario.
Visitando il sito web di EatWith potrete consultare i profili dei vari Host e scoprire quali sono i menù proposti, a quale prezzo e se interessati prenotare la vostra cena, diventando un Guest.
Il servizio è attualmente attivo nelle città di: Tel Aviv, Roma, Milano, New York, Parigi, Amsterdam, Barcellona, Buenos Aires, Gerusalemme, Las Vegas, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Miami, Porto e San Paolo. Cliccando su ognuna di esse sarà possibile visualizzare tutte le proposte offerte ed anche una mappa per individuare la location più comoda. Inoltre EatWith raggruppa le diverse iniziative in base a: tipo di cucina, lingua parlata dagli Host, tipologia di offerta (cena o lezione di cucina), e ai servizi accessori (trasporto pubblico, wifi o possibilità di fumare).
Al termine dell’esperienza ognuno potrà pubblicare la propria recensione in modo tale da poter essere d’aiuto ad altri viaggiatori che desiderano sperimentare questa insolita esperienza.
Si tratta di un’opportunità unica per chi ama viaggiare e immergersi appieno nella cultura locale, perché non solo consente di assaggiare piatti della tradizione, ma anche di incontrare nuovi amici che potranno dare consigli e suggerimenti preziosi.
Photo credits: EatWith
Ci fa piacere che l’articolo vi abbia interessato. Troviamo anche noi sia un’iniziativa davvero bella.
Mi raccomando se decidete di partecipare teneteci aggiornati.
Fallo Maga, è un’esperienza e un’opportunitá unica 🙂
Idea fantastica! Grazie per la dritta
Mi vien quasi quasi voglia di organizzare una cena e fare la Host!!!